Nella Città del vino per eccellenza, Marsala, in piazza Francesco Pizzo, si erge la Fontana del Vino, un gruppo scultoreo del maestro Salvatore Fiume, che raffigura una baccante e un asino scalciante che porta sulla soma una botte di vino.
La statua della fontana rappresenta l'attività lavorativa primaria marsalese.
Nella composizione Salvatore Fiume intende evidenziare un aspetto culturale e sociale di Marsala: la storia del vino e del lavoro del contadino. L'asinello è un elemento fondamentale nella vita siciliana, è il simbolo del lavoro. Il complesso della fontana simboleggia l' opulenza della terra di Sicilia.